TRASPARENZE
  • Home
  • Prodotti
    • Pietre
    • Gioielli
  • News
  • Blog
  • Gemtech
    • Gemtech Home
    • Chi siamo
    • Gemtech News/Approfondimenti
    • Corsi Gemtech
    • Calendario corsi
    • Galleria Gemtech

Il gemmologo ed il gioielliere potrebbero essere uomini più liberi e consapevoli degli altri.

28/4/2017

Comments

 
Lassù qualcuno (Dio, Manitù, Giove, Odino, Allah?) ci ama. Tanta gente non trova un lavoro o ne fa di noiosi mentre a noi questo Nume ha riservato un posto di favore. Quale sorte migliore di toccare tutti i giorni oggetti desiderati da donne e uomini, eleganti e seducenti, fatti di materiali naturali, oro e gemme?

Chi lavora con i gioielli non dovrebbe considerarsi un prestatore d'opera qualunque. È un tipo d'uomo costretto a concepire la più potente e primitiva astrazione di un pensiero libero: la bellezza. Deve ragionare su collane e bracciali, concentrati di abilità tecnica, gusto, creatività. Messaggi che recano pensieri. Arte? E perché no? Sono sculture indossabili. E questo concetto vale sempre, anche oggi, in un epoca dove la manualità del pensatore nudo (cioè immune da pregiudizi, condizionamenti) è assistita da stupefacenti supporti tecnologici. 3D? Informatica e meccanizzazione non esistono se non ti fai un'idea tua di bellezza.
​
Foto

Il gemmologo? Apre la sua valigetta per accertare le caratteristiche delle pietre. La esplora basandosi su più strumentazioni. Microscopio, rifrattometro, polariscopio, bilancia idrostatica, spettroscopio. Se può permettersele, usa tecniche più avanzate. Guarda dalla tavola, guarda dal padiglione. Non si accontenta di un solo dato: riscontra, controlla, ricalcola.
​
Foto

Un artigiano o un gioielliere rigirano il pezzo tra le mani. Lo vedono da dietro, nei piccoli dettagli. Ogni volta si interrogano se non si poteva fare di meglio. Considerano le proporzioni con rigore classico oppure superano il conformismo con ardore eccentrico. Confrontano, giudicano, misurano.
 
Gemmologi e gioiellieri possono trasferire questi propri metodi dal lavoro alla società. Possono affrontare la vita, in genere, analizzando le cose alla ricerca di qualcosa di bello e verificandone l'autenticità. Il conforto di questa meticolosità d'indagini, eseguita da più visuali rende la loro professione una palestra di libertà. Le pietre esprimono riflessioni, ritorni di luce sempre diversi a seconda delle faccette che mettiamo in primo piano. Bisogna guardare tutto insieme.
​
Foto

​L'interpretazione della realtà che ci circonda non richiede forse che si prendano in considerazione più faccette, più angolature? Non sarebbe utile comportarsi con la cautela dei gemmologi quando dobbiamo discernere fake news da giornalismo documentato oppure scegliere panini bio, pomodori con più livelli di manipolazione, candidati con o senza abilità, leader più o meno inclini a bombardamenti?
 
Amici gioiellieri, un negozio anche piccolo può essere gigantesco se contiene una grande personalità, una grande predisposizione ad essere presidio di cultura, di gusto, di libertà. Un presidio contro la piattezza obbediente di chi sbarca grandi stipendi passando solo carte altrui. Un presidio contro il veleno dell'approssimazione, contro l'informazione ridotta a passerella pubblicitaria, contro la massificazione arrogante della grande distribuzione, contro il cancro dell'indifferenza causata dalla scomparsa del pensiero critico.

Comments
    Iscriviti alla newsletter
    Immagine

    Archivi

    Settembre 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

Servizi

I corsi
Certificazioni e perizie

Compagnia

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo
Eventi
News​
Contattaci
    Consulta l'Informativa Privacy aggiornata ai sensi del D.lgs. 196/2003 ("Codice Privacy") e il Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR").
Invia
© COPYRIGHT 2015-2018.
​ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Prodotti
    • Pietre
    • Gioielli
  • News
  • Blog
  • Gemtech
    • Gemtech Home
    • Chi siamo
    • Gemtech News/Approfondimenti
    • Corsi Gemtech
    • Calendario corsi
    • Galleria Gemtech