TRASPARENZE
  • Home
  • Prodotti
    • Pietre
    • Gioielli
  • News
  • Blog
  • Gemtech
    • Gemtech Home
    • Chi siamo
    • Gemtech News/Approfondimenti
    • Corsi Gemtech
    • Calendario corsi
    • Galleria Gemtech

Il nuovo website di Paolo Minieri. Pietre, frutta ed ortaggi in chiave pop.

29/7/2016

Comments

 
Il tagliatore ed il fotografo si incontrano sul set. Dialogo dal backstage per l'anteprima del nuovo spazio web di Paolo Minieri. Ecco alcuni dei dodici scatti che spiegheranno in autunno come l'azienda vive e condivide il proprio mondo.
Foto
Luciano D'Inverno: "Qualche mese fa ho incontrato il mio amico Paolo Minieri il quale, da tagliatore e gemmologo, mi ha trasmesso una sua vision delle cose che si trovano in natura e di come lui ne fosse affascinato. Voleva in realtà coinvolgermi nella costruzione di immagini per la sua azienda che potessero mettere insieme pietre preziose e frutti della terra."
Paolo Minieri: "Sei sobrio ed asciutto. Ma la verità è che io in te ho incontrato, più che un fotografo, una persona libera con un bel temperamento artistico. Uno che ha compreso l'esigenza emotiva e in pochi minuti mi ha ideato le perle tra i piselli. Una bella provocazione che è anche molto altro."
Luciano D'Inverno : "Perché le perle ed i piselli morivano dalla voglia di mostrare a me la loro parte più bella. Quale? Il loro lato intrinseco, fascinoso ed oscuro. La mano dell’uomo, indiscreta e irrispettosa, profana il mistero e la rivelazione immediata dell'immagine svanisce per sempre come un sogno al risveglio."
Paolo Minieri: "Tu, che sai come evidenziare un prodotto in posa, sai altrettanto bene come ogni immagine rischi di perdere l'innocenza. Per me le pietre non devono diventare niente, sono già divenute venendo fuori dalla meticolosa e millenaria crescita dei reticoli cristallini."
Luciano D'Inverno: "Quindi il primo intervento creativo è dato dalla Madre Terra."
Paolo Minieri: "Esatto! Quando hai tagliato i ravanelli eri già il secondo a metterci le mani. Ha cominciato tutto lei, nelle sue viscere. Ti ho visto fare esattamente il percorso inverso. Le pietre sono ritornate al mistero che le ha generate, ritornate tra le espressioni immacolate della natura."
Foto
Luciano D'Inverno: "L'accostamento, mettiamo tra zaffiri e ravanelli rappresenta emblematicamente ciò che mi ha subito affascinato. Ho sempre pensato che il fotografo non è colui che crea ma più semplicemente colui che si lascia persuadere dalla bellezza delle cose. Dalla loro luminosità. C'è una poetica che è insita nelle cose."
Paolo Minieri : "Perché un Impresa non può ispirarsi alla poesia? La ricerca degli utili ci acceca? Io volevo che il mio sito esprimesse lo spirito aziendale. E questo spirito consiste nel rispetto della componente naturale, primitiva del cristallo tagliato. Sognavo le melanzane e l'anguria esattamente come tu le hai sistemate, con lo stesso cromatismo che strapazza gli occhi incapaci di distinguere ortaggi e prasiolite, peperoni e berilli. Bellezza ambigua che obbliga a sensazioni forti. Mi sorprende che qualcuno si vergogni di questo feeling."

Luciano D'Inverno: "Non c'è niente di cui vergognarsi, semplicemente però si perdono delle opportunità."
Paolo Minieri : "Cioè?"

Luciano D'Inverno : "Il più delle volte nel mezzo c’è un’agenzia di comunicazione che schematizza oppure clienti che hanno un’esigenza diversa, a volte sterile, per cui il risultato è condizionato."

Paolo Minieri: "Per strada perdiamo qualcosa."

Luciano D'Inverno: "Mi occupo di fotografia di still life da circa vent’anni (soprattutto gioielli) e devo dire che in questo microcosmo isolato, là dove lo sguardo si incontra con l’oggetto, fermo, immobile si crea talvolta una sincronia tra uomo e cosa. Da questa contemplazione trae origine una tensione dialettica tra il qui e l’altrove."

Paolo Minieri: "Il tuo still life investe il gioiello di un senso di straniamento...Come l'ananas che mi ha caricato le acquemarine, i calcedoni, il rosa quarzo di un altrove voluttuoso e caraibico. Il gioiello trasferisce tutta la sua carica di fascinazione ed obbliga l'osservatore a permettere che la propria meraviglia non sia inibita da preconcetti. Ciò per me avviene, quasi miracolosamente, in massima parte in base alle pietre. O al modo in cui i volumi delle pietre incontrano i volumi del metallo.

Luciano D'Inverno : "E proprio quello che voglio raccontare. Prima che il gioiello prenda forma questo non è che l’insieme di tanti materiali che si trovano in natura tra cui la pietra, la regina che gli reca luminosità. Un prisma che non si può imprigionare e che vive di luce propria. "

Paolo Minieri : "Il gioiello è sempre contemporaneo alla donna che lo indossa, anche quello antico. C'è un dialogo tra loro fatto di armonia, ironia. La gemma invece sta prima della donna e di ogni cultura perché risiede nella solitudine eterna del sottosuolo. Il suo mondo è la terra, sono le radici, le foglie.
​Ed allora facciamo indossare gli smeraldi da una banana..."
Foto
Luciano D'Inverno: "Tutti gli accostamenti ci hanno stimolato. Devo dire che ci siamo molto divertiti perché c’è stata una perfetta sintonia tra fotografo e cliente. Abbiamo per un momento cercato l’archè per poi poter trasformare le immagini in chiave pop. "

Paolo Minieri: "E chi potrà dimenticare i capricci del sedano, il nervosismo del limone o la scontrosità dell'anguria? Ma alla fine anche loro hanno capito. Alle gemme si addice più il movimento che il fermo immagine. Come si possono fissare lo scintillio, il pleocroismo, la trasparenza che duella con l'ombra senza una sequenza dinamica di immagini? Ma a volte i ravanelli possono fare il miracolo."

il nuovo sito web di Paolo Minieri sarà presto online su
www.paolominieri.com

Paolo Minieri

Comments
    Iscriviti alla newsletter
    Immagine

    Archivi

    Settembre 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016

Servizi

I corsi
Certificazioni e perizie

Compagnia

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo
Eventi
News​
Contattaci
    Consulta l'Informativa Privacy aggiornata ai sensi del D.lgs. 196/2003 ("Codice Privacy") e il Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR").
Invia
© COPYRIGHT 2015-2018.
​ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Prodotti
    • Pietre
    • Gioielli
  • News
  • Blog
  • Gemtech
    • Gemtech Home
    • Chi siamo
    • Gemtech News/Approfondimenti
    • Corsi Gemtech
    • Calendario corsi
    • Galleria Gemtech