Corso gratuito di "Introduzione generale alla gemmologia"
Le conoscenze gemmologiche rappresentano una componente base del bagaglio di conoscenze teoriche e pratiche che ogni operatore del nostro settore dovrebbe avere la possibilità di fare proprie. Federazione Orafa Campania, Confcommercio Campania e Gem-Tech nell’ambito dei percorsi di Alta Formazione per le imprese finanziato dal fondo FOR.TE, organizzano un corso interamente gratuito di introduzione generale alla Gemmologia.
La formazione continua è una componente fondamentale di ogni lavoratore e di ogni impresa. Migliorare il livello di qualificazione e di sviluppo professionale delle persone comporta benefici tangibili sia al lavoratore che all’impresa stessa. Ed è proprio sul valore della formazione continua che è stato implementato il fondo FOR.TE, un sostegno che finanzia la formazione continua dei dipendenti delle imprese dando la possibilità di accedere a una gamma di corsi gratuiti volti ad ampliare le possibilità di successo dei lavoratori e delle aziende italiane nel raggiungimento dei rispettivi obiettivi, contribuendo alla competitività imprenditoriale ed allo sviluppo occupazionale.
Il corso gratuito di "Introduzione alla gemmologia" arricchirà le figure professionali che lavorano nel mondo del gioiello e dell’oreficeria attraverso una competenza tecnica approfondita sull’identificazione e la conoscenza delle gemme e del diamante analizzando tutti gli aspetti gemmologici teorici e pratici, con un percorso formativo della durata di 5 giorni (40 ore totali) che garantirà un attestato di frequenza. I corsi verranno tenuti dal Prof. Francesco Sequino, docente Gem-Tech, Istituto gemmologico licenziatario dei corsi IGI International Gemological Institute Anversa. Si tratta di un'irripetibile chance per entrare a costo zero nel mondo specialistico della gemmologia.
A questi corsi possono partecipare imprenditori, dirigenti e dipendenti di aziende operanti nel settore orafo in Campania aderenti al Fondo FOR.TE. L’iscrizione al Fondo è gratuita e non comporta alcun onere aggiuntivo per le imprese. Per saperne di più, è possibile contattare Confcommercio Campania al nr. 081/5514187 o tramite l’indirizzo servizi.confcampania@gmail.com
Infine, per coloro che seguiranno il corso di "Introduzione alla Gemmologia" sarà disponibile uno sconto sull'iscrizione ai corsi erogati dall'IGI International Gemological Institute Anversa, nel caso in cui si volesse proseguire nella formazione gemmologica.
La formazione continua è una componente fondamentale di ogni lavoratore e di ogni impresa. Migliorare il livello di qualificazione e di sviluppo professionale delle persone comporta benefici tangibili sia al lavoratore che all’impresa stessa. Ed è proprio sul valore della formazione continua che è stato implementato il fondo FOR.TE, un sostegno che finanzia la formazione continua dei dipendenti delle imprese dando la possibilità di accedere a una gamma di corsi gratuiti volti ad ampliare le possibilità di successo dei lavoratori e delle aziende italiane nel raggiungimento dei rispettivi obiettivi, contribuendo alla competitività imprenditoriale ed allo sviluppo occupazionale.
Il corso gratuito di "Introduzione alla gemmologia" arricchirà le figure professionali che lavorano nel mondo del gioiello e dell’oreficeria attraverso una competenza tecnica approfondita sull’identificazione e la conoscenza delle gemme e del diamante analizzando tutti gli aspetti gemmologici teorici e pratici, con un percorso formativo della durata di 5 giorni (40 ore totali) che garantirà un attestato di frequenza. I corsi verranno tenuti dal Prof. Francesco Sequino, docente Gem-Tech, Istituto gemmologico licenziatario dei corsi IGI International Gemological Institute Anversa. Si tratta di un'irripetibile chance per entrare a costo zero nel mondo specialistico della gemmologia.
A questi corsi possono partecipare imprenditori, dirigenti e dipendenti di aziende operanti nel settore orafo in Campania aderenti al Fondo FOR.TE. L’iscrizione al Fondo è gratuita e non comporta alcun onere aggiuntivo per le imprese. Per saperne di più, è possibile contattare Confcommercio Campania al nr. 081/5514187 o tramite l’indirizzo servizi.confcampania@gmail.com
Infine, per coloro che seguiranno il corso di "Introduzione alla Gemmologia" sarà disponibile uno sconto sull'iscrizione ai corsi erogati dall'IGI International Gemological Institute Anversa, nel caso in cui si volesse proseguire nella formazione gemmologica.
Informazioni sui corsi

Quando si terranno i corsi gratuiti For.Te?
Le prossime date dei corsi gratuiti di introduzione alla gemmologia sono le seguenti:
- 12/13 Marzo 2019 - Diamante
- 14 Marzo 2019 - Perle
- 26/27 Marzo 2019 - Gemme di colore
Dove si terranno i corsi?
I corsi si terranno a Marcianise (CE), presso il Centro Orafo Oromare.
Come posso prenotarmi?
Lascia i tuoi dati nel modulo online a fondo pagina e verrai ricontattato dal nostro staff. Ricorda che l'azienda per cui lavori deve comunque iscriversi gratuitamente al Fondo For.Te. per accedere al corso.
Quanto costa?
Il corso non ha nessun costo né per il dipendente, né per l'azienda, in quanto è totalmente finanziato dal fondo For.Te.
Quanto tempo ho per iscrivermi?
I corsi sono ad esaurimento dei posti e, data la grande domanda, consigliamo di prenotarsi e di iscriversi al Fondo For.Te quanto prima.
Riceverò un diploma riconosciuto?
Al termine dei 5 giorni di corso, riceverai un attestato di frequenza Gem-Tech.
L'azienda per cui lavoro (o di cui sono il titolare) vorrebbe iscriversi gratuitamente al fondo For.Te. Come può completare l'iter?
Consigliamo di rivolgersi al proprio commercialista per completare l'iter di iscrizione. L'iscrizione al Fondo non comporta alcun costo aggiuntivo, dal momento che viene finanziato con il contributo dello 0,30% che da sempre viene versato dalle imprese all'INPS. Questo contributo può essere destinato al Fondo For.Te. scegliendo nella "denuncia aziendale" del flusso UNIEMENS (ex DM 10/2), all'interno dell'elemento "FondoInterprof" l'opzione "Adesione" selezionando il codice FITE ed inserendo il numero dei dipendenti.
Chi posso contattare per ulteriori informazioni sull'iscrizione al Fondo For.Te?
L'azienda che desidera avere supporto nell'adesione al Fondo For.Te può contattare Confcommercio Campania al nr. 081/5514187, inviare una mail al servizi.confcampania@gmail.com oppure andare presso la sede in Via Medina, 40 - Napoli. La persona di riferimento è il Dott. Marco Cantarella (Federazione Orafi Campani, Confcommercio).
Chi posso contattare per avere informazioni sull'iscrizione ai corsi e sulla didattica?
Per domande relative alla prenotazione ai corsi, alle date, ai programmi e ai vantaggi puoi scrivere ad info@gem-tech.org oppure chiamare il nr. 081/5517095 chiedendo di Domenico o di Stefania.