Malachite - Scheda tecnica

Cenni storici: nell'antichità veniva usata come amuleto da Greci e Romani (si dice che proteggesse dagli infortuni). I vecchi minatori la chiamavano a causa del suo colore "verdura delle rocce"; da sempre è una pietra che va di moda, attualmente i più bei campioni sono conservati a San Pietroburgo.
Composizione chimica: Cu2(OH)2CO3
Peso specifico: 4,0
Indice di rifrazione: n=1,85 (indice medio) (birifrangente)