TRASPARENZE
  • Home
  • Prodotti
    • Pietre
    • Gioielli
  • News
  • Blog
  • Gemtech
    • Gemtech Home
    • Chi siamo
    • Gemtech News/Approfondimenti
    • Corsi Gemtech
    • Calendario corsi
    • Galleria Gemtech

La sinergia tra operatori e grandi eventi conferma il rilancio del Centro Orafo Oromare

22/5/2019

 
Il Centro Oromare torna alla ribalta attraverso una serie di iniziative messe in moto negli ultimi mesi e che culmineranno con il Meeting GemTech-IGR-IGI Alumni 2019 del prossimo 28 Maggio. Marco Russo, Presidente dell’Associazione Oromare Apeco, fa il punto sul polo che rappresenta il comparto produttivo del corallo, del cammeo e dell’artigianato campano rispondendo ad alcune domande.

Foto
(Marco Russo, Presidente Oromare Apeco)

​D: Insomma, qual è la vera situazione di Oromare? C’è molta confusione tra gli operatori e nel pubblico…
R: E’ vero, c’è stata molta confusione, ma adesso la situazione è molto chiara. Il progetto iniziale si è interrotto, come tutti sanno, per delle vicissitudini che hanno portato alla liquidazione della vecchia gestione. Adesso ne abbiamo una nuova ed una situazione finanziaria molto solida.
 
D: Quindi il Centro Oromare esiste ed è regolarmente in funzione?
R: Certo, non solo esiste ma ha un preciso progetto di rilancio. Al momento ci sono oltre 130 operatori attivi ed un’interlocuzione con importanti Associazioni nazionali. Come molti sanno, nel Centro si svolgono già da tempo convegni specialistici. Tra questi abbiamo avuto un’iniziativa della CNA organizzata nel Novembre 2018, (Progetto GOLD – “L’artigianato dei gioielli tra tradizione ed innovazione"), e i Meeting annuali dell’IGI International Gemological Institute, il principale Istituto indipendente di certificazione dei diamanti al mondo. Queste iniziative sono in continuo aumento.
 
D: Al momento chi ha l’incarico di gestire e dirigere il Centro?
R: Si è costituita una nuova gestione che ha rilevato una buona parte dell’asset immobiliare ma la cosa più importante è che gli operatori, vecchi e nuovi, si sono ricompattati in un’Associazione, Oromare Apeco, che presiedo con lo scopo fondamentale di riattivare tutta la progettualità per il futuro.
 
D: Quali sono gli obiettivi di questa Associazione?
R: Oromare ha trovato la stabilità economica ma doveva ritrovare le funzioni di indirizzo. Adesso questi imprenditori storici stanno dimostrando una visione estremamente moderna ed interessante, perché un centro come Oromare ha delle enormi potenzialità, come polo di artigianato di alto profilo e come organizzatore di servizi avanzati. La cosa più importante era ricostituire unione di intenti tra gli operatori e rappresentatività in modo da poter interagire con le altre realtà produttive del territorio, con gli enti pubblici e con gli operatori del settore.

​
Scopri il programma del Meeting GemTech-IGR-IGI Alumni 2019 ed effettua la registrazione per partecipare gratuitamente!
​
Foto

Ancora un’ambra prodigiosa. Questa volta ci restituisce un uccello di 100 milioni di anni

25/2/2019

 
Foto

L’ambra è una resina fossile che viene usata in gioielleria fin da tempi antichissimi. Durante la fase di fossilizzazione essa può inglobare al suo interno resti vegetali, fungini o animali, tra cui artopodi e vertebrati, sebbene quest’ultimo caso si presenti molto raramente. Quello che andiamo a descrivervi è proprio un caso eccezionale: un uccello di 100 milioni di anni fa.

L’ambra in questione è stata ritrovata in vendita ad un mercato in Birmania, dove è stata acquistata da un ricercatore appena resosi conto dell’importanza sensazionale del pezzo. Al suo interno infatti è custodito il più completo fossile di uccello mai scoperto. Si tratta di un piccolo di circa 2 giorni di vita, appartenente al gruppo degli Enantiornithes, uccelli primitivi vissuti all’incirca fra 125 e 66 milioni di anni fa, durante il periodo cretaceo. Basti pensare che nello stesso periodo sulla Terra prosperavano le varie specie di Dinosauri. Il piccolo è rimasto intrappolato nell’ambra probabilmente tentando di tornare sul proprio nido nell’albero, ma questo incidente ha fatto sì che arrivasse fino a noi donandoci la “visione su un uccello cretacico più completa e dettagliata che abbiamo mai avuto”, come sostenuto da Ryan McKellar (Royal Saskatchewan Museum, Canada).

Il DNA dell’uccello può essere estrapolato? Purtroppo no: sebbene all’apparenza pelle, carne e piume sembrino perfettamente conservate, esse sono in realtà state sostituite dal carbonio. Il ritrovamento è stato annunciato dall’International Association for Gondwana Research ed ha contribuito a ricostruire l’aspetto e la conformazione delle piume, della testa, delle ali e degli artigli di questa particolare specie di uccelli primitivi.

Tra gli ultimi ritrovamenti figurano un fiore di 99 milioni di anni fa, il Lijinganthus revoluta, recuperato all’interno di un’ambra birmana estratta dalla miniera di Noije Bum in Myanmar e studiata dall’Accademia Cinese delle Scienze, ed una lumaca vissuta 99 milioni di anni fa, perfettamente conservata all’interno di un esemplare di ambra birmana e studiata da un team di ricercatori coordinato da Andrew Ross, del Museo Nazionale della Scozia.

L'8 marzo si apre la nuova edizione di MondoPrezioso: Trasparenze ti aspetta!

25/2/2019

 
Foto
La nuova edizione di MondoPrezioso, il salone della gioielleria italiana, ti aspetta al Centro Orafo Il Tarì di Marcianise dall’8 all’11 marzo 2019. Ai buoni sconto quest'anno si aggiunge la nuova promozione relativa ai gratta&vinci: 2000 tagliandi, 2000 premi!

I buoni d’acquisto sono da anni una delle promozioni più apprezzate dai nostri clienti. Ti ricordiamo che i buoni d’acquisto sono validi anche presso E-Motion ed Evoluzione/Paolo Minieri, aziende del Network Trasparenze, ai moduli 173-174. ​La disponibilità è limitata: invia la tua richiesta attraverso l'apposito portale.

Buoni d’acquisto e pacchetti volo+hotel: le novità per Tarì MondoPrezioso 2019!

8/2/2019

 
Foto

Fioccano le promozioni per l’imminente fiera MondoPrezioso, il salone della gioielleria italiana che si terrà al Centro Orafo Il Tarì di Marcianise dall’8 all’11 marzo 2019. Buoni sconto, promozioni su voli e hotel e transfer gratuito: fare business quest’anno non è mai stato così semplice!

I buoni d’acquisto sono da anni una delle promozioni più apprezzate dai nostri clienti. Ti ricordiamo che i buoni d’acquisto sono validi anche presso E-Motion ed Evoluzione/Paolo Minieri, aziende del Network Trasparenze, ai moduli 173-174.

​Le promozioni sono organizzate in base alla tua regione di provenienza. Scoprile tutte e richiedi ora la promozione pensata per te: hai tempo fino al 22 febbraio!
 
Arrivi dalla Campania?
Richiedi subito il tuo buono d’acquisto da 50€ e ritiralo durante la Fiera! Potrai spenderlo dal 12 marzo al 30 aprile 2019 anche presso le aziende del gruppo Trasparenze!
 
Arrivi dalla Sicilia o dal nord Italia?
Richiedi subito il tuo buono d’acquisto da 150€ o usufruisci di pacchetti promozionali dedicati al volo, all’hotel e al transfer gratuito (Promozione Ametista)!
 
Arrivi dalla Toscana, dalle Marche o dalla Calabria?
Richiedi subito il tuo buono d’acquisto da 150€ o usufruisci di un pacchetto promozionale dedicato al pernottamento in hotel (Promozione Corallo)!
 
Arrivi dall’Abruzzo, dall’Umbria, dal Lazio, dal Molise, dalla Puglia o dalla Basilicata?
Richiedi subito il tuo buono d’acquisto da 100€ o usufruisci di un pacchetto promozionale dedicato al pernottamento in hotel (Promozione Topazio)! E per i residenti in Puglia c’è la possibilità di prenotare un transfer gratuito!
 
Arrivi dalla Sardegna?
Richiedi subito il tuo buono d’acquisto da 150€ o usufruisci di un pacchetto promozionale dedicato a volo+hotel (Promozione Ametista)!
 
Ti aspettiamo ai moduli 173-174!

Agli oscar delle gemme brilla il topazio taglio spirale. I vincitori degli AGTA Spectrum Awards 2018

4/12/2018

 
Come ogni anno l’AGTA, l’Associazione dei commercianti di gemme degli Stati Uniti, premia in diverse categorie il design di gioielli e di gemme. Lanciata dal 1984, la competizione è divenuta la più importante del mondo, un vero e proprio Oscar alla creatività attribuito da commissioni selezionate di giudici dalle competenze articolate e riconosciute.

Partiamo dalle gemme. Il Cutting Edge Award per il taglio tradizionale di Rubini, Smeraldi o Zaffiri è andato a Kenneth Blount, che ha tagliato uno Zaffiro giallo Ceylon non riscaldato da 91,36 carati. Secondo posto per Joseph Ambalu ed il suo Smeraldo colombiano da 5,24 carati. Chiude il podio uno Zaffiro Blu non riscaldato proveniente dallo Sri Lanka da 21,04 carati e tagliato da Allen Kleiman.
​
Foto
(Foto: Agta Spectrum Awards 2018)
Foto
(Foto: Agta Spectrum Awards 2018)
Foto
(Foto: Agta Spectrum Awards 2018)

Restiamo nel campo dei tagli classici su tutti gli altri tipi di pietre. Vince l’edizione 2018 Mikola Kukharuk con un Granato Tsavorite taglio ovale da 80,25 carati. Al secondo posto ritroviamo Joseph Ambalu, questa volta con una Tormalina Paraìba non trattata da 6,58 carati. Terzo posto per Christopher Wolfsberg e la sua Tanzanite taglio brillante ottagonale modificato. Menzione speciale per Jose Rocha, che ha presentato una Sfalerite spagnola con taglio portoghese: sicuramente non si vede tutti i giorni!

Foto
(Foto: Agta Spectrum Awards 2018)
Foto
(Foto: Agta Spectrum Awards 2018)
Foto
(Foto: Agta Spectrum Awards 2018)
Foto
(Foto: Agta Spectrum Awards 2018)

Passiamo ora ad una delle categorie più affascinanti, il taglio innovativo. Qui ogni tagliatore esprime la propria creatività, cercando di ottenere il massimo da pietre spesso considerate di secondo piano e provando a superare i limiti. Quest’anno il Cuttin Edge Award per il Taglio Innovativo se lo aggiudica Mark Gronlung, con uno splendido Topazio blu con un taglio brillante a spirale da 96,30 carati. Al secondo posto Dalan Hargrave, con una Tormalina da 21,27 carati dal taglio sicuramente inedito. Al terzo posto il tagliatore americano John Dyer, con una pietra del sole (plagioclasio) da 37,30 carati, chiamata “Colorful Cascade”. Menzione speciale per Christopher Wolfsberg e la sua Labradorite ottagonale a taglio concavo da 25,45 carati.

Foto
(Foto: Agta Spectrum Awards 2018)
Foto
(Foto: Agta Spectrum Awards 2018)
Foto
(Foto: Agta Spectrum Awards 2018)
Foto
(Foto: Agta Spectrum Awards 2018)

Nella categoria “Gemme fenomenali” tagliate con tecniche tradizionali, è festa per gli opali, capaci di conquistare tutti e tre i gradini del podio. Ad aggiudicarsi l’ambito primo posto è Joel Price, con uno spettacolare Opale arlecchino taglio ovale da 34,63 carati. Il secondo posto va a Robyn Dufty, grazie ad un Opale cabochon da 60,20 carati, mentre al terzo posto si classifica Robert Shapiro, con un Opale boulder da 7,30 carati.

Foto
(Foto: Agta Spectrum Awards 2018)
Foto
(Foto: Agta Spectrum Awards 2018)
Foto
(Foto: Agta Spectrum Awards 2018)

Il Natale del Tarì. Questa domenica arriva Pronto Natale 2018

21/11/2018

 
Foto
Il Natale del gioiello quest'anno arriva in anticipo! L'edizione 2018 di Pronto Natale, appuntamento natalizio del Centro Orafo Il Tarì di Marcianise (CE), si terrà domenica 25 e lunedì 26 novembre. 

Dettaglianti ed operatori del settore potranno giostrarsi tra i gioielli, i bijoux, gli orologi e i packaging proposti dalle centinaia di aziende che rappresentano l'anima del polo produttivo e commerciale della Campania. L'iniziativa è un appuntamento da non perdere per tutte le aziende del comparto orafo campano, che selezioneranno con cura i prodotti e le collezioni da proporre ai propri clienti durante le festività natalizie.

All'evento parteciperanno anche le aziende del gruppo Trasparenze Network, E-Motion e Paolo Minieri & C. / Evoluzione,  presso i moduli 173-174. Oltre all'esposizione dei prodotti, per tutti i clienti sarà possibile anche stipulare l’abbonamento 2019 alla Rivista Italiana di Gemmologia (IGR) o ritirare la copia omaggio! Inoltre per chi ha seguito almeno un corso di gemmologia con un Istituto Gemmologico riconosciuto c'è la possibilità di iscriversi all'Associazione IGI International Gemological Institute Italy e diventare un IGI Alumni 2019, godendo di tutti i vantaggi riservati ai membri.

Il gruppo Trasparenze vi aspetta alla 7° edizione di Trinacria Oro

2/11/2018

 
Foto

Dal 10 al 12 Novembre si rinnova l’appuntamento al Palalumbi di Taormina con la 7° edizione di Trinacria Oro, il consueto appuntamento fieristico del settore della gioielleria, oreficeria, orologeria ed argenteria diventato negli anni un punto di riferimento per gli addetti del settore.
​
Foto
Foto

​E-Motion Diamanti e Paolo Minieri & C. saranno presenti all’appuntamento con una vasta selezione di prodotti e di novità, insieme agli altri 150 stand presenti su due piani espositivi. Tra i servizi offerti agli ospiti, una vasta area parcheggio con pass riservati, servizio gratuito bus navetta da e per l’aeroporto di Catania (su richiesta degli espositori), un servizio baby parking e convenzioni con i migliori Hotel di Taormina.

Il salone della gioielleria italiana: Tarì Mondoprezioso Ottobre 2018

9/10/2018

 
Foto

Ancora qualche giorno di attesa, dopodiché partirà la nuova edizione autunnale di Mondo Prezioso. La fiera si terrà al Tarì dal 12 al 15 ottobre 2018 con la consueta carrellata di eventi ed attività e dando la possibilità a tutti i clienti, ammirare i gioielli più prestigiosi e tutte le novità presentate dalle più importanti aziende di gioielleria italiana. E-Motion e Paolo Minieri & C. vi aspettano a Marcianise (CE): con l’occasione sarà possibile anche stipulare l’abbonamento 2019 alla Rivista Italiana di Gemmologia (IGR) o ritirare la copia omaggio!
​
​Mondo Prezioso, l’evento di settore più importante d’Italia per il mercato del centro-sud, coinvolge 500 aziende tra le più rappresentative del mondo orafo internazionale. Durante i quattro giorni di fiera, oltre alle 400 aziende presenti stabilmente al Tarì si aggiungeranno circa 100 espositori esterni, con le proprie attività di promozione dedicate alla clientela.


<<Precedente
    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Maggio 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015

    Feed RSS

Servizi

I corsi
Certificazioni e perizie

Compagnia

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo
Eventi
News​
Contattaci
    Consulta l'Informativa Privacy aggiornata ai sensi del D.lgs. 196/2003 ("Codice Privacy") e il Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR").
Invia
© COPYRIGHT 2015-2018.
​ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Prodotti
    • Pietre
    • Gioielli
  • News
  • Blog
  • Gemtech
    • Gemtech Home
    • Chi siamo
    • Gemtech News/Approfondimenti
    • Corsi Gemtech
    • Calendario corsi
    • Galleria Gemtech