TRASPARENZE
  • Home
  • Prodotti
    • Pietre
    • Gioielli
  • News
  • Blog
  • Gemtech
    • Gemtech Home
    • Chi siamo
    • Gemtech News/Approfondimenti
    • Corsi Gemtech
    • Calendario corsi
    • Galleria Gemtech

Allacciate le cinture. La Rivista sta decollando

13/10/2017

 
Un viaggio nelle materie prime. Un viaggio alla scoperta di come si modifica la scena dei valori preziosi. La corsa alle risorse del Mozambico del Madagascar, dell’Etiopia, dell’Afghanistan. E molto altro. Lasciate perdere le cose per sentito dire. Venite direttamente a vedere i mille mondi nascosti delle pietre preziose aspettano gli appassionati ed i professionisti sul nuovo numero delle Rivista Italiana di Gemmologia. 
​
Foto

Arriva il nuovo numero della Rivista Italiana di Gemmologia, il magazine gemmologico bilingue  con un grande respiro internazionale. Nel numero 2 potrai trovare i contenuti di gemmologi di fama internazionale quali Vincent Pardieu e Victor Tuzlukov, oltre ai contributi di Alberto Scarani, Michele Macrì, Luigi Costantini, Francesco Sequino, Sergio Sorrentino e Paolo Minieri.

Come conciliare minieri di rubini e riserve protette? Forse i rubini possono salvare la vite dei leoni. Ed al nuovo pubblico delle gemme questa prospettiva serve.  Il famoso field gemologist francese Vincent Pardieu, a cui si deve la splendida foto di copertina, presenta in questo numero un importante contributo sul tema etico della conservazione: “Gemme, miniere e conservazione in Mozambico e Madagascar”.

Faccettare con tecnica sopraffina, una scorciatoia per far entrare le pietre nel ristretto club delle opere d’arte. L’esperto tagliatore russo Victor Tuzlukov si sofferma sul tema della “Valutazione delle gemme con taglio di precisione ed artistico”, proponendo un importante schema di lavoro riguardo la classificazione del taglio delle pietre di colore.

Altro che Vicenza o Basilea. Dall’informale Brasile ci arriva il resoconto puntuale di Michele Macrì, che ha partecipato alla “27° Feira Internacional de Pedras Preciosas (FIPP) di Teofilo Otoni” scovando novità appassionanti. Una appassionante passeggiata on the road nella esuberante realtà del Minas Gerais e delle innumerevoli novità.

Spettri amici che non fanno paura, i grandi amici del gemmologo del nuovo millennio. Continua in questo numero il percorso iniziato con Alberto Scarani nel nr. 0 attraverso il mondo delle tecniche spettroscopiche e spettrofotometriche. In questo numero, l’attenzione è dedicata alla “Spettroscopia Raman”.

Perché si parla poco del corallo?  Francesco Sequino affronta, in un’esauriente analisi, i “Casi pratici di trattamento del corallo”. Eppure è una risorsa su cui si concentrano molti interessi italiani senza che l’identificazione sia poggiata su paletti chiari.

Se i diamanti sono etici, alcuni sono più etici di altri? E se esistesse un trattamento etico oltre che un trattamento migliorativo delle proprietà fisiche delle gemme? Sul tema della Responsabilità, Paolo Minieri illustra il caso Canada, con i suoi “Diamanti di un emisfero etico”. Non mancano, inoltre, le consuete rubriche: 10X, con Luigi Costantini; The Diamond View di Sergio Sorrentino e le immancabili Gem News.

E’ possibile richiedere la copia gratuita del numero 2 (promozione riservata ai nuovi lettori), acquistare il numero dal sito internet oppure presso il gruppo Trasparenze nel Centro Orafo Il Tarì di Marcianise (CE). La campagna abbonamenti 2018 è nel vivo: puoi diventare un sostenitore con un contributo di 50,00 euro.

La Rivista Italiana di Gemmologia è edita da E-Motion di Sergio Sorrentino.

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Maggio 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015

    Feed RSS

Servizi

I corsi
Certificazioni e perizie

Compagnia

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo
Eventi
News​
Contattaci
    Consulta l'Informativa Privacy aggiornata ai sensi del D.lgs. 196/2003 ("Codice Privacy") e il Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR").
Invia
© COPYRIGHT 2015-2018.
​ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Prodotti
    • Pietre
    • Gioielli
  • News
  • Blog
  • Gemtech
    • Gemtech Home
    • Chi siamo
    • Gemtech News/Approfondimenti
    • Corsi Gemtech
    • Calendario corsi
    • Galleria Gemtech