TRASPARENZE
  • Home
  • Prodotti
    • Pietre
    • Gioielli
  • News
  • Blog
  • Gemtech
    • Gemtech Home
    • Chi siamo
    • Gemtech News/Approfondimenti
    • Corsi Gemtech
    • Calendario corsi
    • Galleria Gemtech

Colori innovativi e forme irregolari per il 2016

20/1/2016

Commenti

 
Immagine
Se Gemfields, lanciatissimo colosso estrattivo delle pietre di colore, acquisisce il marchio della gloriosa maison Fabergè aspettatevi che il matrimonio generi nelle collezioni una cospicua iniezione di gemme di colore. E infatti la collezione Secret Garden restituisce un esotico accostamento policromo tra i verdi vividi degli smeraldi (scommetterei, chissà perché, che provengono dallo Zambia), zaffiri fancy color in nuances di pastello delicato (forse un po' gemmologicamente azzardata la definizione  padparacha), e rubini che virano in un rosa lampone assai toccante, con intorno spinelli di un rosa vibrante e tormaline menta (elbaite del Mozambico, altra patria di Gemfields). E per padroneggiare tanti colori? Fabergè si ispira ai fiori di Chagall, cioè quello stesso sogno esotico che nel secolo scorso declinava Cartier con i suoi temi iconici indiani. Ma quelli erano sostenuti dai più classici zaffiri, rubini e smeraldi in tagli fantasiosi e minuziosi nei dettagli, capaci di insegnare come adattarsi alle curve ed alle geometrie sghembe. È un fatto che al momento la gioielleria registri un trend colorato. Però  si va oltre la tradizione del blu/ rosso/verde e si allarga sensibilmente il bouquet del pantone. ​
Immagine
La tavolozza cool ricerca però sfumature brune, meno chiassose ma sempre vivide.  Vengono in aiuto temi meno descrittivi e più astratti. L'AGTA Spectrum Award™ è un valido punto d'osservazione. I gem dealers americani conferiscono questi riconoscimenti ai gioielli che meglio  interpretano il complesso mondo delle pietre preziose. Tra i premiati da segnalare tre bracciali ed un collier. La designer di New York Maria Canale valorizza le innumerevoli rese cromatiche degli spinelli, una risorsa preziosa in forte ripresa nel gusto e rinvigorita da rinvenimenti più frequenti nel Myanmar ed in Vietnam (oltre alle fonti storiche del Tajikistan e dello Sri Lanka). Cara Becker Lichtenstein e Paula Crevoshay  invece è come se gettassero via il tubetto delle tempere. Vanno ad attingere direttamente alle tinte così autunnali (attenzione, la tormalina per dono divino possiede una delle patenti del Pantone Marsala, dominatore del 2015).
Interessante nel pezzo l'adattamento cromatico delle pietre alla bizzarra iridescenza delle perle neobarocche reinventate dalla rinucleazione a sviluppo verticale delle FW. Si dice che nelle stagioni di transizione, segnate da scetticismo, insicurezze e dalla decadenza di ideologie vengano meno pure quei segni di spavalderia geometrica che si addicono più all'ottimismo schematico delle epoche di stabilità. In quest'ottica le perle si rileggono, più che per la sfericità, per le infinite possibilità volumetriche e plastiche (dune ed avvallamenti, in cambio però quanto lustro!) delle prodigiose keshi.La loro origine naturale apporta maestosa autorevolezza al bisogno di una creatività spontanea, una rivincita dell'immediatezza delle forme casuali sulla massificazione della "coltivazione sferica". Questo il significato trasmesso dal collier di Naomi Sarna prodotto con diamanti rosa ed inserti d'oro che s'intrufolano tra i canali delle perle keshi. 
Immagine
Beh, per concludere una direttrice progettuale che va segnalata: le gemme e le perle libere e racchiuse in strutture "a gabbia". Ironia, sdrammatizzazione. Piacerà in Italia? Ma poi, who knows?

Paolo Minieri

Commenti
    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Maggio 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015

    Feed RSS

Servizi

I corsi
Certificazioni e perizie

Compagnia

Iscriviti alla newsletter

Chi siamo
Eventi
News​
Contattaci
    Consulta l'Informativa Privacy aggiornata ai sensi del D.lgs. 196/2003 ("Codice Privacy") e il Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR").
Invia
© COPYRIGHT 2015-2018.
​ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Prodotti
    • Pietre
    • Gioielli
  • News
  • Blog
  • Gemtech
    • Gemtech Home
    • Chi siamo
    • Gemtech News/Approfondimenti
    • Corsi Gemtech
    • Calendario corsi
    • Galleria Gemtech