Uno straordinario viaggio aspetta gli studenti che desiderano tuffarsi in un magmatico flusso di fenomeni spettacolari. Lo studio delle inclusioni ha infiniti punti d'attrazione che spaziano dall'identificazione delle varietà o, quando è possibile, alla determinazione dei luoghi di origine. Ma il microcosmo contenuto nelle gemme naturali ci spiega anche l'attrazione che riceviamo dalle sfumature, il perché di un tono avvincente o di una brillantezza che ci blocca il respiro. Lo studio si sofferma sui trattamenti più recenti, un aggiornamento reso necessario dalla rapidità con cui il mercato propone continuamente interventi che possono più o meno impattare sulla valutazione. Gemtech ha una radice profonda nel trade ed è presente quotidianamente nei luoghi di produzione delle gemme. Anche lo specialista più preparato dal punto di vista tecnico non può prescindere da una ricatalogazione delle manipolazioni più recenti e dei più recenti rinvenimenti di grezzo. Queste giornate sono un'ottima occasione per prendere di nuovo le redini dello studio gemmologico utilizzando una strumentazione spettrofotometrica avanzata, molto al di là del livello standard.
|
Archivi
Maggio 2019
|