Sul peridoto piovono ancora le perplessità di una generazione ormai superata. Per molti è un parente povero dei più nobili smeraldi. Prima obiezione: allora perché lo troviamo tra i più intensi ed emozionanti lavori di alta gioielleria? Seconda obiezione: se a sfidare lo smeraldo ce l'ha fatta la tsavorite in tempi recenti, perché non può farcela il peridoto? Terza obiezione: se in Europa, in Giappone negli Stati Uniti si pagano migliaia di dollari per ottenere i peridoti giusti, quelli con una bella saturazione e con una componente "lime", perché non sdoganare i peridoti più prestigiosi anche in Italia? Abbiamo recentemente aggiunto alla collezione questo peridoto di dimensioni notevoli (oltre 17 carati) ottenuto dal miglio grezzo birmano, privo del fastidioso sottotono giallo. Prossimamente nei nostri uffici.
|
Archivi
Maggio 2019
|