La rodonite è un silicato di manganese che contiene spesso ferro, magnesio e ferro. La combinazione chimica produce una varietà di colorazioni rosa e grigie in sfumature spesso opache adatte al taglio cabochon. Da un po' di tempo soprattutto in Brasile si rinviene un tipo di grezzo che si presta alla lavorazione faccettata e mostra una colorazione assai attraente con toni intermedi che spaziano dall'arancio al ciliegia. Le gemme faccettate di rodonite sono assai rare per la delicatezza con cui si deve procedere alle operazioni di taglio. L'estrema difficoltà di reperimento fanno della rodonite in qualità gemma un pezzo che i collezionisti vogliono assolutamente aggiungere al proprio catalogo. Ma la gioielleria oggi sta scoprendo l'unicità di questo materiale e sta producendo pezzi unici che hanno un appeal inimitabile.
|
Archivi
Maggio 2019
|