Dal 15 novembre Paolo Minieri SAS introduce il nuovo listino 2017 per le pietre sintetiche. Novità importanti da sottolineare: l’introduzione di nuove colorazioni di nanocristallo e di zirconia cubica, l’applicazione di test severi di sollecitazione durante le fasi di lavorazione e, cosa che non guasta, un’ulteriore limata ai prezzi. “Sono particolarmente soddisfatto” – dichiara Leonardo Smorra, responsabile degli acquisti e del controllo qualità – “perché nella nostra azienda i prezzi si abbassano mentre lo scenario internazionale dovrebbe favorire un incremento a causa dell’apprezzamento del dollaro e dell’innalzamento del costo del lavoro nel far east”. In generale nel mercato italiano si sta riscontrando un incremento del consumo di pietre sintetiche taglio brillante dopo un lungo decennio di stagnazione che aveva portato alla quasi totale importazione di gioielleria con pietre sintetiche dall’estero. “E’ evidente” - continua Leonardo Smorra - “che il gusto italiano può nuovamente imporsi anche sulle manifatture in argento a minor costo. I prodotti Made in Italy hanno comunque bisogno di competere sul terreno dei costi di produzione; ma le nuove tecniche vengono in aiuto grazie alla possibilità di incastonatura seriale per fusione. Ovviamente rubini, zaffiri, nanocristalli verdi, eccetera, nelle varietà sintetiche potranno essere utilizzati solo se si superano test di resistenza alle fasi di lavorazione ed è quello che noi abbiamo fatto nel momento in cui sono state selezionate le taglierie”. |
Archivi
Maggio 2019
|