Trasparenze network sta lavorando moltissimo sull'opale. Grandi novità in arrivo a breve. Stiamo per rilasciare infatti la più attenta e circostanziata ricerca sull'opale etiope e i suoi presunti trattamenti con resine. Inoltre stiamo preparando insieme a dei colleghi un lavoro di gruppo sulla lavorazione dell'opale, dal grezzo al gioiello. In effetti siamo pazzi per gli opali perché sono gemme che ti catturano al primo impatto. Un turbinio di colori che esplodono al buio lasciando a bocca aperta chiunque. Questo è il caso della gemma Virgin Rainbow, un favoloso opale scoperto in Australia nel 2003. Tra i più rari e i più costosi opali al mondo, il suo valore si aggira intorno al milione di dollari. Ma qual è la sua storia? Ce la racconta il suo scopritore, John Dustan. Dustan vive e lavora a Coober Pedy, paesino nel deserto australiano considerato il capoluogo mondiale dell’opale. La particolarità di questo posto è che i suoi abitanti vivono per la maggior parte sottoterra, per sfuggire al calore del giorno e al freddo rigido della notte. Dopo aver scavato e raccolto opali per 50 anni, nel 2003 compie la scoperta che gli cambierà la vita. “Ci sono voluti molto tempo e molto lavoro per scoprire la bellezza di questa gemma” - racconta Dustan. “Quando l’abbiamo scoperta, era contenuta in un pezzo di roccia arenaria e potevamo vederne solo la punta. Non ho avuto idea della grandezza della gemma, né dei suoi colori, finché non ho portato a casa la pietra e ho rimosso la patina che la ricopriva”. Una volta completato il lavoro di taglio e pulitura, ci si è resi conto subito della bellezza, della rarità e del valore di questa magnifica gemma. Virgin Rainbow brilla nel buio: più la luce è scura, maggiore è il numero di colori che riesce a mostrare. “Incredibile” è la parola che chi ha scoperto questa pietra ripete più spesso. E probabilmente è ciò che hanno pensato anche tutti coloro che non hanno perso l’occasione di guardarla dal vivo. In occasione del centenario dell’estrazione dell’opale in Australia, è stata infatti organizzata una mostra nel South Australian Museum di Adelaide, in cui Virgin Rainbow si è mostrata al pubblico in tutto il suo splendore di colori. |
Archivi
Maggio 2019
|